Organizzeremo una call di 1 ora ogni settimana, durante la quale condividere progressi, dubbi e obiettivi.
Avrai poi un canale aperto di comunicazione (email o altro canale asincrono) durante tutta la durata del nostro rapporto, per chiedere ulteriori feedback e consigli puntuali.
Dedicherò una giornata a settimana a progettare (o rivedere) ciò di cui hai bisogno in un Figma condiviso: wireframe, UI, branding, prototipi.
Possiamo organizzare una call di allineamento durante la giornata per comunicarmi requirement o condividere risultati, e avrai sempre a disposizione un canale aperto di comunicazione per chiedere ulteriori feedback e consigli puntuali.
Hai bisogno di una collaborazione più continuativa?
Ti serve supporto tempestivo per progettare una webapp, una mobile app, una feature, un MVP, un concept?
C'è bisogno di creare un mockup in HTML/CSS con funzionalità Javascript?
Contattami per valutare se e come posso aiutarti, in base alla disponibilità del momento ;)
Le tariffe indicate non includono rivalsa previdenziale del 4%. IVA non applicabile.
Sono Piero, ma mi chiamano Zen.
Amo toccare tutti gli aspetti del design di un prodotto digitale: dall'ideazione fino alla definizione di design system e alla creazione di prototipi interattivi, passando attraverso ricerca, test, information architecture e wireframes.
Da Design Engineer posso parlare la stessa lingua degli sviluppatori, o collaborare con loro nello sviluppo del Frontend.
Ho iniziato a lavorare nel 2000, tra esperienze da Frontend Developer e ruoli da Creative Director di startup, per poi focalizzarmi sulla consulenza su UX e Product Design.
Ho lavorato per più di 60 clienti, tra aziende e agenzie, italiane e straniere.
Sei curioso anche tu di scoprire cosa potrebbe venire fuori da una nostra collaborazione?
Leggi le FAQ se hai ancora dubbi, e proponimi uno slot per una call oppure
ScrivimiSe scegli una consulenza di taglia S o M preferirei avere a disposizione almeno 4 settimane, per avere il tempo di "entrare" nel progetto e produrre miglioramenti tangibili.
Finché la riterrai utile al tuo progetto. Per una consulenza di taglia S o M, ti chiedo solo un preavviso di 2 settimane per interrompere il nostro rapporto.
Se per qualche motivo dopo il primo ciclo di consulenze (le prime 4 settimane) ti rendi conto che non era ciò che ti aspettavi o che non ho prodotto il valore aggiunto che speravi, non ti preoccupare: ti sconterò il 50%, ovvero non pagherai le 2 settimane successive alle 2 già pagate come anticipo.
Non serve una richiesta formale: puoi dirmi in qualunque momento che al termine del ciclo corrente di 4 settimane non avrai bisogno di proseguire la collaborazione. Se hai bisogno di concludere la collaborazione anche prima delle 4 settimane del ciclo, parliamone!
Bonifico su conto corrente italiano, dopo aver ricevuto la mia fattura. La fattura sarà emessa dalla mia Partita IVA italiana.
No, non sono generalmente interessato a pagamenti (anche solo parziali) in equity.
Parliamone. Sulla fattura di anticipo non posso ammettere ritardi: il suo pagamento è necessario per avviare la consulenza. Se però non è il nostro primo lavoro assieme, possiamo trovare un accordo sui tempi di pagamento delle successive.
No, voglio lavorare solo a progetti ai quali sento di poter dare valore aggiunto. Valuterò ogni proposta per capire quanto è in linea con la mia esperienza, in modo da lasciare sempre il mio cliente soddisfatto.
Webapp, gestionali, dashboard, editor, marketplace, siti eCommerce, piattaforme social, tool di produttività.
Figma e GoogleDocs, principalmente.
Se hai bisogno che ne utilizzi altri, parliamone.
Se la consulenza prevede di lavorare con Figma, e non mi hai condiviso l’accesso ad un Figma di cui sei owner, allora ti trasferirò la ownership di quello al quale ho lavorato io. Ti lascerò anche ogni altro materiale prodotto durante la consulenza (documenti GoogleDoc, file immagine, file vettoriali, ecc.).
Tutte quelle che possiamo fare nel tempo a te dedicato, in base alla "taglia" che scegli. Ovviamente, se per qualche motivo tecnico (o imprevisti) ci fossero problemi ad effettuare la call, possiamo ri-schedularla compatibilmente con le agende di entrambi. Se però non è possibile trovare un time slot che vada bene ad entrambi in settimana, allora dovrò procedere a lavorare in maniera asincrona.
Puoi scrivermi in qualunque momento durante la settimana per chiedermi altri consigli o feedback: troverò un momento durante ogni giornata (da lunedì a venerdì) per rispondere alle tue email.
Nessun problema: sono a disposizione per adeguarmi a qualsiasi requisito del tuo processo lavorativo – creare report pre o post lavorativi, segnare le ore lavorative in un documento condiviso, scrivere user stories o bug issues nella tua piattaforma di tracking, ecc.
Considera però che gestirò queste attività all’interno del tempo a te allocato: è anche tuo interesse permettermi di sfruttare il tempo disponibile nel modo più efficiente possibile. Inoltre, dovrai chiarirmi questi requisiti prima dell’inizio della mia attività, in modo che la mia pianificazione dei tempi tenga in considerazione anche questo.
Ottimo: se questo Design System è utilizzabile come libreria in Figma, non ci sono problemi. Se invece è documentata in altra maniera, dovrò ricreare alcuni componenti (nel tempo a mia disposizione) oppure consegnarti wireframe sui quali basare il lavoro di UI Design successivo.
Se il Design System è parziale o carente, o il task a me assegnato richiede di progettare un componente non previsto, posso integrare le nuove specifiche direttamente nel tuo Design System, oppure semplicemente segnalarti l’esigenza di una futura integrazione.
L’acquisto di materiali a pagamento (ad es. font non di pubblico dominio, immagini da repository, ecc.) sarà interamente a carico del cliente. Se il lavoro richiede, invece, l’acquisto di licenze software o servizi a pagamento, questi costi verranno ricaricati sul mio fee mensile. Sono invece già in possesso di una licenza d’uso di Figma, ma se è necessario aggiungere editor ad un progetto di cui sono owner, questi costi extra dovranno essere rimborsati dal cliente.